Salta al contenuto

 GABRIELE  CAGLIARI

Storia di mio padre

  • Home
  • Intro
  • Biografia
  • Il Libro
    • Incipit
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Contributi
  • Documenti
    • Corrispondenze
      • lettere di addio
      • con i familiari
      • con gli amici
      • lettere dai detenuti
      • altre lettere
    • Poesie
    • Interrogatori
    • Interviste di Gabriele Cagliari
    • Altro
  • Archivio Stampa
    • Interviste di Gabriele Cagliari
    • Interviste di Stefano Cagliari
    • 1993
      • Le Prime Pagine del 21 luglio
      • Articoli ’93
      • Interviste ’93
    • dal 1994
      • Articoli dal ’94
      • Interviste dal ’94
    • Fotografico
    • Risorse Esterne
    • Videoteca
  • Contatti
Pubblicato il 11 Maggio 201813 Ottobre 2022 di sysop

11 maggio 2018 – L’inchiesta – L’accostamento scandaloso; di Tarcisio Tarquini

… “bisogna riconoscere la persona. Vedere il volto dell’altro”. Le Brigate rosse vollero, nella loro cinica e miserabile follia, trascurarlo. Lo stato democratico non lo avrebbe dovuto. Sì, se c’è scandalo è questo.

11 maggio 2018 - L'inchiesta - articolo di Tarcisio Tarquini
Categorie Articoli dal 94,  dal 1994

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente “La progressione di una tragedia sullo sfondo di un Paese incattivito che ha smarrito la propria anima nel tentativo di purificarsi. Detenuti schiacciati in celle anguste, esposti alla gogna feroce: il 1993 divenne un calco dell’originale 1793 giacobino. Un quarto di secolo dopo, questo testo abbraccia l’umanità allora calpestata“ di Stefano Zurlo, il Giornale, 7 maggio 2018
Articolo successivoSuccessivo 13 maggio 2018 – Corriere della Sera – Le pene alternative aumentano la sicurezza; di Luigi Ferrarella
Privacy Policy Proudly powered by WordPress