22 luglio 1993 - la Repubblica - intervista a Stefano Cagliari_ di Luca Fazzo… il suicidio di mio padre come un sacrificio
20 luglio 2003 – Avvenire – intervista a Stefano Cagliari; di Lucia Bellaspiga
20 luglio 2003 - Avvenire - intervista a Stefano Cagliari_ di Lucia BellaspigaLa sua denuncia contro il sistema carcerario sarebbe rimasta inascoltata senza un gesto forte.
19 luglio 1998 – il Giornale – Il patibolo in quel buco nero di Tangentopoli; di Renato Farina
19 luglio 1998 - il Giornale - Il patibolo in quel buco nero di Tangentopoli; di Renato FarinaL’ho rubato nella sua cella, reperto senza importanza. Lo tiro fuori ogni tanto e mi ricordo: un po’ di Cagliari, un po’ di che cos’è l’uomo …
12 giugno 1998 – Avanti! – Alle cinque della sera, in ricordo di Gabriele Cagliari; di Galvano Fiamma
12 giugno 1998 - Avanti! - Alle cinque della sera, in ricordo di Gabriele Cagliari; di Galvano FiammaCome quella che Gabriele visse in quei quattro mesi di carcerazione preventiva a San Vittore secondo il rito ambrosiano del carcere come tortura, come estorsione, come annullamento della dignità.
12 novembre 1996 – Corriere della Sera – intervista a Giuseppe Sbisà; di Viviana Kasam
per gli innocenti è molto difficile difendersi
12 novembre 1996 - Corriere della Sera - intervista a Giuseppe Sbisà_ di Viviana Kasam
22 settembre 1996 – Corriere della Sera – La malattia senza fine; di Angelo Panebianco
22 settembre 1996 - Corriere della Sera - La malattia senza fine; di Angelo PanebiancoMani pulite servì invece soltanto a liquidare – in modo, per altro, molto selettivo – una parte rilevante del vecchio ceto dirigente, fornì infinito materiale per regolamenti di conti politici e, per il resto, si limitò ad aggiungere al già rilevantissimo potere istituzionale dei pubblici ministeri la popolarità che viene dalla quotidiana esposizione massmediologica e dal consenso delle piazze. Tutto qui.
5 maggio 1996 – Corriere della sera – Coiro, Mani Pulite ha forzato le leggi; di Venanzio Postiglione
5 maggio 1996 - Corriere della sera - Coiro, Mani Pulite ha forzato le leggi; di Venanzio PostiglioneMani pulite … “Non è stata una rivoluzione. Le rivoluzione non le fanno i magistrati. Quanto agli effetti poi … sembrano più quelli di una congiura di palazzo …”
20 gennaio 1996 – Corriere della Sera – La grande zuffa senza regole; di Giuliano Zincone
Poi basta. Si confronteranno i programmi, e non le minacce di manette. Si tornerà a parlare di politica: degli interessi urgenti dei cittadini, finalmente.
20 gennaio 1996 - Corriere della Sera - La grande zuffa senza regole_ di Giuliano Zincone