… In giro c’è molta voglia di giacobinismo a buon mercato, di khomeinismo da strada, come se vi fosse nella gente il desiderio di rimuovere il fatto che per 40 anni ha votato per queste maggioranze …
Categoria: Corrispondenze
1 aprile 1993, dalla moglie
… D’altra parte la tua condizione è comune a tante altre persone importanti e per bene che si sono trovate incastrate in un sistema creato da una classe politica avida, corrotta e inetta …
1 aprile 1993, a Daniela Viglione
… io sentivo il bisogno di dirtelo perché di danno all’immagine dell’ENI ne abbiamo già fatto anche troppo …
10 aprile 1993, a Eugenio Palmieri
… da qualche anno eravamo tutti convinti che il “regime” non poteva durare. Non riuscivamo a capire come sarebbe finito anche se si poteva immaginare che la fine non poteva essere altro che traumatica …
15 aprile 1993, dalla moglie
… È il solito sogno che anima tutte le rivoluzioni. Ma io non ho più illusioni, non credo più negli uomini e nelle loro capacità di cambiare …
16 aprile 1993, dalla moglie
… Qui mi sembra di essere in tempo di guerra: i telegiornali trasmettono sfilze di retate ogni giorno e la stampa fa il resto …
18 aprile 1993, dalla moglie
… Gli italiani saranno convinti che tutto sarà d’ora in poi chiaro e pulito. Io invece penso che gli uomini saranno corrotti come lo sono sempre stati e sempre lo saranno …
19 aprile 1993, da Daniela Viglione
… Tutte le persone con cui parlo, dentro e fuori l’ENI, sono sempre più sgomente e sbigottite e tutte hanno una crescente solidarietà con te, alimentata da una sorta di indistinto senso di colpa, o meglio senso di ingiustizia …