Skip to content
                                                 Storia di mio padre
Intro                                      
 GABRIELE  CAGLIARI
  • Biografia
  • Documenti
    • Corrispondenze
      • lettere di addio
      • con i familiari
      • con gli amici
      • altre lettere
    • Poesie
    • Interrogatori
    • Interviste di Gabriele Cagliari
    • Altro
  • IL LIBRO
    • Incipit
    • Eventi
    • Rassegna Media
    • Contributi
  •  Archivio Media
    • Interviste di Gabriele Cagliari
    • Interviste di Stefano Cagliari
    • 1993
      • le Prime Pagine del 21 luglio
      • Articoli ’93
      • Interviste ’93
    •  dal 1994
      • Articoli dal ’94
      • Interviste dal ’94
    • Fotografico
    • Risorse Esterne
    • Videoteca
  • Contatti
Gabriele Cagliari
/
2020
/
2020
/
Page 8

Anno: 2020

Interviste di Gabriele Cagliari

28 novembre 1989 - Il Giorno - intervista a Gabriele Cagliari; di Enzo Catania

Le strategie della nuova presidenza Eni – Fonte: Il Giorno –

Morearrow_forward
 dal 1994 Interviste dal 94

25 giugno 1995 - l'Unità - intervista a Bruna Cagliari; di Riccardo Staglianò

“La giustizia come strumento di tortura” – Fonte: l’Unità –

Morearrow_forward
Interviste di Gabriele Cagliari Video

28 Novembre 1989 - RAI2 TG2 h. 19.45 - Insediamento a presidenza ENI

Fonte: RAI 2

Morearrow_forward
Interviste di Gabriele Cagliari

11 maggio 1989 - La Notte - intervista a Gabriele Cagliari; di Matteo Lo Presti

Eni e le fonti energetiche alternative – Fonte: La Notte –

Morearrow_forward
Contributi

24 gennaio 2020 – messaggio a Stefano Cagliari, di Pierfranco Faletti

20200124-da-Pierfranco-Faletti

Morearrow_forward
Testimonials

“La progressione di una tragedia sullo sfondo di un Paese incattivito che ha smarrito la propria anima nel tentativo di purificarsi. Detenuti schiacciati in celle anguste, esposti alla gogna feroce: il 1993 divenne un calco dell’originale 1793 giacobino. Un quarto di secolo dopo, questo testo abbraccia l’umanità allora calpestata“ di Stefano Zurlo, il Giornale, 7 maggio 2018

7-maggio-2018-Il-Giornale-articolo-di-Stefano-Zurlo

Morearrow_forward
Testimonials

“Se fossi un uomo pubblico di un paese asiatico, dove come in Giappone è costume chiedere scusa per i propri sbagli, vi chiederei scusa: scusa per il disastro seguito a Mani Pulite. Non valeva la pena di buttare all’aria il mondo precedente per cascare poi in quello attuale.“ di Francesco Saverio Borrelli, 26 maggio 2011

27-maggio-2011-Corriere-della-Sera-Mani-pulite-scuse-amare-di-Borrelli_-di-Luigi-Ferrarella

Morearrow_forward
Testimonials

"È necessario fare ancora tanta strada per realizzare il principio stabilito dalla Costituzione secondo il quale le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità" , prefazione di Gherardo Colombo a 'Storia di mio padre'

Morearrow_forward

Navigazione articoli

1 … 7 8 9
il libro
i 30 anni dopo
1993
prima del '93

Serbo un ricordo indelebile dei tempi: parlavano rivoluzione morale, giudiziaria, di termidoro. Sarà tutto vero, alla fine non c'era Napoleone ma Grillo.
Gabriele Caglari per tutti, qui nel bellissimo sito curato dal figlio, Stefano #Cagliari.https://t.co/9sNsV3wCIO

— Alessandro Armaroli (@a_armaroli) February 17, 2022

 GABRIELE  CAGLIARI
© 2022  GABRIELE  CAGLIARI Privacy Policy
  • Credits