… allora la cosa sarebbe “tanto amara che poco più è morte”. Non mi resterebbe altro che sperare di poter trovare un posto, in terra o in cielo, dove poter ridere di queste tristi vicende italiane …
Categoria: Amici
26 giugno 1993, a Eugenio Palmieri
… Come in ogni rivoluzione che si rispetti, ci sono le vittime e gli eroi. Io sono una vittima predestinata, indipendentemente dai reati che posso o non posso avere commesso …
6 luglio 1993, da Daniela Viglione
… Questo Paese non sembra conoscere lotta e alternanza tra conservatori e progressisti: tutta la sua storia è un’altalena, caotica e terribile tra intolleranza e lassismo, tra i Savonarola e i Papi corrotti; una dialettica, spesso sanguinosa e distruttiva …
11 luglio 1993, da Eugenio Palmieri
… C’è un sistema industriale che si regge ormai sulle stampelle e con molti avvoltoi che si aggirano intorno ai potenziali cadaveri e che non può essere salvato con gli scioperi fiscali! Questo non può essere il nuovo di questo Paese …
14 luglio 1993, da Mariapiera Quadrio
… Non c’è giorno che io non ti ricordi con tanta nostalgia e con un grande desiderio di saperti di nuovo a casa …
18 luglio 1993, a Mariapiera Quadrio
… Anch’io ho tanta nostalgia di vederti, di tornare a casa, ho tanta voglia di libertà… Sembrava che potesse finire in questi giorni ma poi è rientrato tutto. Il futuro è imperscrutabile …