“Quando il presidente dell’Eni si suicidò in cella, Raul mi telefonò: ‘E morto da eroe’ ” – Fonte: Corriere della Sera –
Mese: Dicembre 2019
24 luglio 2018 – L’Indro – Gardini e Cagliari, quel drammatico luglio 1993; di Gabriele Paci
Fonte: L’Indro; Gardini e Cagliari, quel drammatico luglio 1993 e questo ‘drammatico’ luglio 2018 Quello di Raul Gardini, attorno alle 8 del mattino di venerdì 23 luglio 1993 fu senza dubbio, tecnicamente, un suicidio. Nel senso che fu il capo (anzi: il Capo) del ‘Gruppo Ferruzzi’, ravennate colosso agroalimentare di dimensioni mondiali a partire dal quale aveva scalato la Montedison e fondendola con…
20 luglio 2018 – Reggio Report – Chi si ricorda di Gabriele Cagliari? di Mario Guidetti
Fonte: Reggio Report; “Miei carissimi Bruna, Stefano, Silvano, Francesco, Ghiti , sto per darvi un nuovo, grandissimo dolore. Ho riflettuto intensamente e ho deciso che non posso sopportare più a lungo questa vergogna. La criminalizzazione di comportamenti che sono stati di tutti, degli stessi magistrati, anche a Milano, ha messo fuori gioco soltanto alcuni di noi, abbandonandoci…
20 luglio 2018 – Il Post – Il suicidio di Gabriele Cagliari, 25 anni fa
Fonte: Il Post; Il suicidio di Gabriele Cagliari, 25 anni fa. La storia del presidente dell’ENI che si uccise a San Vittore, dove aveva trascorso 134 giorni di carcerazione preventiva Gabriele Cagliari, 9 marzo 1993 (ARCHIVIO – ANSA – KRZ) Il 20 luglio di venticinque anni fa Gabriele Cagliari, presidente dell’ENI dal 1989 al 1993,…
18 maggio 2018 - Corriere della Sera - Un Paese che va rifondato; di Ernesto Galli della Loggia
Fonte: Corriere della Sera; Un Paese che va rifondato Scenario: la nostra democrazia ha bisogno di un forte richiamo all’impegno nazionale. L’italia per disperazione è tentata dalle sirene dell’avventurismo politico. di Ernesto Galli della Loggia – Corriere della Sera